Ultime news dal territorio

L’Ente Parco Naturale Prealpi Giulie, in qualità di coordinatore della Riserva della Biosfera MAB UNESCO delle Alpi Giulie, ha istituito un concorso per l’assegnazione di due premi, dell’importo di € 500,00 l’uno, riservato a laureati che hanno discusso nelle Università dell’Unione Europea una tesi di laurea triennale o magistrale che riguarda aspetti relativi alla Riserva di Biosfera MAB UNESCO Alpi Giulie, al suo territorio di riferimento (comuni di Chiusaforte, Lusevera, Moggio Udinese, Resia, Resiutta, Venzone, Artegna, Dogna, Gemona del Friuli, Montenars e Taipana), alla Riserva della Biosfera transfrontaliera delle Alpi Giulie ed il rapporto transfrontaliero con il Parco nazionale sloveno del Triglav.
Per maggiori informazioni consulta il sito: www.parcoprealpigiulie.it

L’Ente Parco Naturale Prealpi Giulie, in qualità di coordinatore della Riserva della Biosfera MAB UNESCO delle Alpi Giulie, ha istituito un concorso per l’assegnazione di due premi, dell’importo di € 500,00 l’uno, riservato a laureati che hanno discusso nelle Università dell’Unione Europea una tesi di laurea triennale o magistrale che riguarda aspetti relativi alla Riserva di Biosfera MAB UNESCO Alpi Giulie, al suo territorio di riferimento (comuni di Chiusaforte, Lusevera, Moggio Udinese, Resia, Resiutta, Venzone, Artegna, Dogna, Gemona del Friuli, Montenars e Taipana), alla Riserva della Biosfera transfrontaliera delle Alpi Giulie ed il rapporto transfrontaliero con il Parco nazionale sloveno del Triglav.
Per maggiori informazioni consulta il sito: www.parcoprealpigiulie.it

Open Leader sta cercando delle immagini fotografiche del territorio da condividere e promuovere tramite cataloghi, brochure, canali social e sul sito Web di riferimento.
Cosa fotografare? Paesaggi, territorio naturalistico ambientale, scorci di piccoli abitati montani, animali, elementi architettonici/storici
Dove fotografare? Comuni di competenza del GAL Open Leader: Artegna, Bordano, Chiusaforte, Dogna, Forgaria, Gemona del Friuli, Malborghetto – Valbruna, Moggio Udinese, Montenars, Pontebba, Resia, Resiutta, Tarvisio, Trasaghis, Venzone
Come partecipare? Manda una mail a: info@openleader.it e riceverai tutte le informazioni che stai cercando!

Chi sono i Krampus?
Vieni a scoprirlo alla mostra fotografica allestita presso il Museo Etnografico del Friuli a Udine!
Non perdere l’evento di inaugurazione che si terrà venerdì 15 Novembre, alle ore 11.00.
Mostra a cura di Roberto Maisero, dal 15/11/2024 al 09/02/2025.

Il 13 febbraio 2024 nell’ambito della Strategia CLLD HEurOpen, finanziata dal programma Interreg VI Italia-Austria, sono stati pubblicati gli avvisi per la presentazione delle proposte progettuali dei piccoli progetti e dei medi progetti.
Per maggiori informazioni, visita il visto: www.heuropen.eu

Il progetto LA RACCOLTA DEL TARTUFO, realizzato dal GAL Open Leader con il GAL Valle Umbra e Sibillini, festeggia l’atto finale a Montenars, sabato 20 maggio 2023.
Alla presentazione della pubblicazione scientifica dedicata al tartufo Mesenterico friulano, segue il pranzo a 4 mani in cui lo chef umbro Luca Fabbri e il friulano Roberto Gruden che proporranno un menu interamente a base di tartufo.
A Montenars l’incontro di due tradizioni culinarie, tra antiche conoscenze e moderne competenze.
Scarica la locandina per ulteriori dettagli!

Open Leader sta cercando delle immagini fotografiche del territorio da condividere e promuovere tramite cataloghi, brochure, canali social e sul sito Web di riferimento.
Cosa fotografare? Paesaggi, territorio naturalistico ambientale, scorci di piccoli abitati montani, animali, elementi architettonici/storici
Dove fotografare? Comuni di competenza del GAL Open Leader: Artegna, Bordano, Chiusaforte, Dogna, Forgaria, Gemona del Friuli, Malborghetto – Valbruna, Moggio Udinese, Montenars, Pontebba, Resia, Resiutta, Tarvisio, Trasaghis, Venzone
Come partecipare? Manda una mail a: info@openleader.it e riceverai tutte le informazioni che stai cercando!

Chi sono i Krampus?
Vieni a scoprirlo alla mostra fotografica allestita presso il Museo Etnografico del Friuli a Udine!
Non perdere l’evento di inaugurazione che si terrà venerdì 15 Novembre, alle ore 11.00.
Mostra a cura di Roberto Maisero, dal 15/11/2024 al 09/02/2025.

Il 13 febbraio 2024 nell’ambito della Strategia CLLD HEurOpen, finanziata dal programma Interreg VI Italia-Austria, sono stati pubblicati gli avvisi per la presentazione delle proposte progettuali dei piccoli progetti e dei medi progetti.
Per maggiori informazioni, visita il visto: www.heuropen.eu

Il progetto LA RACCOLTA DEL TARTUFO, realizzato dal GAL Open Leader con il GAL Valle Umbra e Sibillini, festeggia l’atto finale a Montenars, sabato 20 maggio 2023.
Alla presentazione della pubblicazione scientifica dedicata al tartufo Mesenterico friulano, segue il pranzo a 4 mani in cui lo chef umbro Luca Fabbri e il friulano Roberto Gruden che proporranno un menu interamente a base di tartufo.
A Montenars l’incontro di due tradizioni culinarie, tra antiche conoscenze e moderne competenze.
Scarica la locandina per ulteriori dettagli!